Venerdì 24 ottobre
Palazzo di Città, Sala Giunta - ore 18
Presentazione del volume "Per le Vie"
Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga - vol. 16°
a cura di Raffaele Morabito - Ed. Le Monnier
Relatore: Francesco Barnciforte
Presenziano: Felice Montesanti - Ermanna Marelli Bombonati
Teatro Verga - ore 21 - ingresso gratuito
Gruppo Musicale Eirene
Nedda 'a varannisa
Testi e musica di Lorenzo Cosentino
Regia di Antonio Faicchia con Marcello Montalto
Cinema Tiffany - ingresso gratuito
ore 20 - La peccatrice (1940, 16mm) Regia di Amleto Palermi
ore 22,30 - La Lupa (1952 - 16mm) Regia di Alberto Lattuada
NOTE su Nedda 'a varannisa
FORMAZIONE
Lattuale formazione del gruppo musicale Eirene consta di sei elementi:
Lorenzo Casentino: voce, fiati;
Stefano Finocchiaro: chitarra solista, cori;
Salverico Cutuli: fisarmonica, cori;
Sebastiano Ambra: chitarra ritmica, seconda voce;
Davide Urso: percussioni, marranzano, effetti sonori;
Alessio Carastro: percussioni, effetti sonori.
Note del regista, Antonio Faicchia: La musica composta dagli Eirene descrive, in modo appropriato e soprattutto intenso, la drammaticità delle condizioni di Nedda; così come Verga racconta nella sua novella, Nedda vive allinterno di un contesto sociale che, pur di fronte alle sue tristi vicende, rimane rigido, ostile e soprattutto ottuso, tanto da emarginarla in una solitudine spietata. Allinterno di questa realtà Nedda si rifugia e continua a lottare da sola contro la povertà e lindigenza. Ostinata, rimane fedele a valori che la rendono modello irripetibile, di rispetto verso gli altri e di amore verso i suoi cari.
Durante lesecuzione dei brani alcuni personaggi della novella si animano e si presentano allo spettatore come immagini di un sogno sfocato, che risale da un inconscio personale, ma che lega insieme tutte le coscienze dei presenti e le trasporta in un mondo rurale dimenticate che oggi, nellimmaginario collettivo, perde la sua crudezza ed appare mitico, per i suoi richiami di purezza e di libertà, allontanando la mente dalloppressione della vita quotidiana.